• Home Page
  • Chi siamo
    • Carta Principi e Statuto
  • attualità
  • Autonomia differenziata
    • sentenza - commenti
    • Autonomia
    • Galleria video
    • referendum
    • articoli e interviste
    • I LEP
    • contributi
    • interventi
    • Incontri e convegni
  • compra sud
  • inverno demografico
  • Un nuovo meridionalismo
  • Sanità
  • storia e testimonianze
  • PNRR truffa asili nido
  • D'Orlando dimettiti
    • Petizione
    • D'Orlando Dimettiti
    • D'Orlando Dimettiti video
  • Iscriviti
  • Altro
    • Home Page
    • Chi siamo
      • Carta Principi e Statuto
    • attualità
    • Autonomia differenziata
      • sentenza - commenti
      • Autonomia
      • Galleria video
      • referendum
      • articoli e interviste
      • I LEP
      • contributi
      • interventi
      • Incontri e convegni
    • compra sud
    • inverno demografico
    • Un nuovo meridionalismo
    • Sanità
    • storia e testimonianze
    • PNRR truffa asili nido
    • D'Orlando dimettiti
      • Petizione
      • D'Orlando Dimettiti
      • D'Orlando Dimettiti video
    • Iscriviti
  • Home Page
  • Chi siamo
    • Carta Principi e Statuto
  • attualità
  • Autonomia differenziata
    • sentenza - commenti
    • Autonomia
    • Galleria video
    • referendum
    • articoli e interviste
    • I LEP
    • contributi
    • interventi
    • Incontri e convegni
  • compra sud
  • inverno demografico
  • Un nuovo meridionalismo
  • Sanità
  • storia e testimonianze
  • PNRR truffa asili nido
  • D'Orlando dimettiti
    • Petizione
    • D'Orlando Dimettiti
    • D'Orlando Dimettiti video
  • Iscriviti

 Una serena riflessione di Giuliano Laccetti sul tentativo della Lega di portare avanti l’oscena accelerazione verso una “secessione” (chiamata con diversi nomi del corso degli anni, ma di fatto una vera e propria separazione), per accaparrarsi quanti più soldi possibile, evitando perequazione, coesione nazionale e solidarietà. 

Questo tentativo, che ha subito un duro colpo da parte della Corte Costituzionale spingerà, una volta accantonate per sempre simili pulsioni, ad una serie di riflessioni sul futuro dell’autonomia e delle autonomie, delle regioni e dei loro compiti, della finanza pubblica decentrata, insomma, sull’assetto istituzionale. 

Scarica PDF
Scarica PDF

Pietro Massimo Busetta mette in rilievo come gli eletti del sud non sempre rappresentano gli interessi degli elettori che li hanno votati, spesso sono poco attenti o disinteressati agli interessi dei cittadini del sud, questo è proprio il caso dei deputati e senatori del centro destra che hanno votato l'autonomia di Calderoli, che tanto può danneggiare il sud.


Scarica PDF

Giuliano Lancetti dell'associazione 34testalsud rilancia il tema dello scippo di 5,3 miliardi di euro destinati al sud, che il governo Meloni ha dirottato per "altre necessità" 

Scarica PDF

Giovedi 5 alle ore 16,00 presso l'Istituto per gli studi filosofici di Palazzo Serra di Cassano si svolge il convegno sull'ammissibilità del Referendum sull'Autonomia differenziata, al quale partecipa il Presidente di 34testalsud Massimo Villone.

Scarica PDF

Leggi la lettera

Scarica PDF

Difendiamo la terra, difendiamo il futuro!

In Basilicata, due fratelli agricoltori stanno subendo un esproprio per favorire la costruzione di un impianto fotovoltaico, nonostante il loro rifiuto e l'esistenza di alternative 

La Regione ha dato priorità agli interessi privati anziché tutelare il lavoro agricolo e l'identità del territorio. 

Noi siamo al loro fianco in questa battaglia per difendere la terra, il diritto al lavoro e un modello di sviluppo che non calpesti le comunità locali. 

#DifendiLaTerra #CompraSud #NoAgliEspropriIngiusti 


Copyright © 2025 34testalsud - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • Politica sulla privacy

Ti diamo il benvenuto! Seguici - Iscriviti

Per saperne di più

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta